"), url(""), auto;}

Cerca

giovedì 26 maggio 2016

Prodotti Asiatici: Beauty!

Buona serata,
Ultimamente mi sono avvicinata al mondo della cosmetisi asiatica. Vi elencherò quà sotto i prodotti che stò utilizzando nell'ultimo periodo e le mie valutazioni personali.

Eggs Soap, simil Tony Moly: Esattamente come il duo di saponi della Tony Moly (brand tanto boicottato perché cinese, attualmente acquistabile anche da Sephora) sono due saponi a forma di uova, il bianco per la mattina e il marrone per la sera. Hanno entrambi l'effetto sbiancante tanto amato dalle donne asiatiche. Onestamente non noto grandi differenze con il brand originale. L'odore è gradevole e puliscono molto a fondo. VOTO 7su10.


Golden Osmanthus Eye Mask, Bioaqua: Maschere monodose del brand Giapponese/Malesyano Bioaqua. Come ogni prodotto made in Asia, anche queste mini maschere sono ad effetto sbiancante (la pelle candida è sinonimo di grande sensualità nella cultura asiatica!). I patch sono conservati con gel di fiori di ciliegio (se ne trovano vari pezzetti nel vasetto). Hanno un effetto rinfrescante ed idratante...Io, che nello specifico non soffro di borse (gonfie) ma di occhiaie incavate e violacee lo trovo meno efficente (mia madre soffre di borse e ne è entusiasta.). Non è un prodotto che fa miracoli, ma è comunque efficace. VOTO 8su10.
  

Body Coffee Slimming Cream e Body Slimming Cream Hot, Ylibalo: Crema rassodante/drenante al caffè. Un trauma! Brucia, brucia, brucia......Ho già detto che BRUCIA????Lo fa in una maniera esagerata!  Uso spesso creme ad effetto termico (FangoCrema Notte Guam, Body Rock Fire di Jill Cooper) ma questa crema rasenta la lava pura, si arriva quasi al dolore. È davvero esagerata e poi puzza di caffè e plastilina. Non sono affatto convinta. Basti pensare che anche dopo aver lavato le mani con acqua calda e sapone i residui di crema restano ancora lì. Direi che non fa assolutamente effetto. VOTO 2su10
Il nulla, questa crema è venduta in coppia con quella al caffè citata sopra; essendo all'estratto di peperoncino dovrevve bruciare in maniera spropositata. Invece no, non brucia affatto, neanche un leggero pizzicore. Dopo aver provato quella al caffè ero terrorizzata da questa, invece non è affatto traumatizzante. L'odore è decisamente migliore e più naturale dell'altra crema. Anche la sua efficacia è praticamente nulla. VOTO 3su10.


Smalto Olografico, Born Pretty: Molto, ma molto carino. L'effetto è un pò leggerino, per ottenere una coprenza ottimale bisogna fare dalle due alle tre passate oppure usare una base coprente (nera, bianca, ecc). Mi piace molto. Non ingiallisce le unghie ed ha un odore abbastanza gradevole. L'effetto ottico è davvero stupendo. VOTO 8su10.


Smalto Effetto Termico, My Dear: Ero partita molto speranzosa. Il rivenditore aveva messo delle foto palesemente ritoccate, ma le foto delle acquirenti mi hanno convinta a prenderlo. Ho preso la variante bianco\azzurro. Il colore è davvero pallidino, quasi malaticcio, sembra più di avere una micosi alle unghie che uno smalto. Per avere l'effetto termico bisogna mettere almeno tre passate abbondanti di smalto e ci vuole davvero tantissimo a farlo asciugare. Odora un bel pò di plastica bruciata.  VOTO 5su10.


Pepsi Lip Balm, Bioaqua: Tra le varie scelte (Fanta, Pepsi, Coca-Cola, Fanta al Mirtillo e Sprite) io ho preso il packaging della Pepsi. Avrei preso volentieri quello alla Coca-Cola ma era finito..sigh..così mi sono accontentata. Odora di coca-cola, ha una texture molto burrosa ed unta; idrata moltissimo (pure troppo, forse) e non tinge le labbra. VOTO 7su10.

venerdì 13 maggio 2016

Rubrica Disney's Eyes Art: Beauty and The Beast!

Buon pomeriggio bellezze mie...
Eccomi di ritorno con la rubrica Disney's Eyes Art, la protagonista di oggi è Belle del meraviglioso "La bella e la bestia".Anche questo makeup l'ho creato da sola (essai che grande sforzo, ahahahah). i colori mi piacciono molto, ma la realizzazione lascia molto a desiderare. Purtroppo, dopo tanto tempo che non disegno, la mia manualità si è un pò persa...dovrò avere un pò di pazienza e ricominciare ad esercitarmi. A parte questo, se avete qualche consiglio, critica costruttiva o qualsivoglia opinione non fatevi scrupoli ad esternarli. °Se vi siete perse gli altri makeup di questa rubrica potete rimediare cliccando >>Quì<<  o >>Quì<<.° I prodotti utilizzati li trovate quà sotto con le foto di rito!

_Prodotti Utilizzati_

Viso:
Crema Idratante Yves Rocher;


Primer Prep+Primer (Mac);
Correttore Light 16 (Kat Von D);
Fondotinta Light 46 (Kat Von D);
Cipria Biscotto (Collistar);
Kit Contouring My Sculpted Face (It Cosmetics);
Blush Show Orchidea (Minerale Puro);
Spry Fissante alla Lavanda (Mac);

Occhi\Sopracciglia:
Primer Potion (Urban Decay);
Ombretti in crema (Makeup Forever);
Ombretti della Tower 8 Colori (BitchSlap Cosmetics);
Kajal Bianco (Deborah);
Eyeliner Fluidline in Black (Mac);
Mascara Wake me Up (Rimmel);
Kit Sopracciglia Medium (Bh Cosmetics) ;
Gel Fissante Trasparente (Essence);

Labbra:
Primer Lip Volumizzante (Kiko);
Matita Naked Liner (Mac) ;
Rossetto Kinda Sexy (Mac);
Lip Glass Prrr (Mac);

Oddio, chiedo venia per le fotografie...cellulare nuovo e obbiettivo terribile! Abbiate pietà di un' imbranata cronica con la tecnologia....Alla prossima!

sabato 7 maggio 2016

Kat Von D Quartet: Qual'è la migliore? Shade + Light Eye.

Buona sera gioie mie, rieccomi con l'ultimo (fino a che non ne comprerò di nuove!) appuntamento con le KvD a confronto! Oggi tocca alla Shade + Light Eyes.Ho notato che più o meno tutte le palette hanno presentato le stesse caratteristiche: la texture risulta morbida, fina, molto fluida e vellutata. Alcuni ombretti risultano un pò polverosi e quindi meno scriventi di altri, ma basta un buon primer per risolvere il problema. La Shade + Light Eyes è composta da colori nude dal finish opaco. La prevalenza delle cialde è a base calda ed è una palette perfetta per chi ama i trucchi soft e monocromatici. Chi non avesse letto gli altri tre post di questa piccola rubrica può rimediare cliccando Chrysalis, Innerstellar e Monarch. Inoltre se state cerando spunti per utilizzare questa palette potete guardare la proposta di Kat ⚛QuI⚛


SHADE + LIGHT EYE

LudwinBeige chiaro opaco con leggere sfumature calde; ha una pigmentazione un pò leggera (a causa della texture polverosa) e necessita di un primer cremoso come base. Ottima durata e bel colore. Ideale per i punti luce.
Lazarus Color talpa medio\chiaro, un mix tra grigio e marrone. Ha delle leggere sfumature più scure e il finish opaco. Ha una texture setosa (quasi vellutata) ed è facile da sfumare. Buona durata e bella scrivenza, bisogna solo fare attenzione durante l'applicazione perchè il colore risulta più scuro di come sembra.
Laetus Un bel arancione pescato cangiante dal sottotono caldo; ha sfumature dorate e un bellissimo effetto satinato. Ottima pigmentazione e texture morbida, leggermente polverosa ma ben omogenea. Grandissima durata.

Samael Caldo marrone  medio\scuro dal finish opaco. Ha una discreta durata ma pecca nella pigmentazione, non proprio idilliaca. Il problema è che presenta la texture più polverosa di tutta la palette.  
Solas Color espresso. Solas è un marrone scuro rossastro dal finish opaco (come tutti gli ombretti di questa palette) e dal sottotono caldo. Ha una texture leggermente polverosa che tende a svolazzare in giro (attenzione se siete tra quelli che applicano prima la base viso).
 LuciusUn bel beige chiaro con calde sfumature perlate. Ha un ottima pigmentazione con texture cremosa, vellutata e molto delicata. Ottima sfumabilità e durata.
 SaleosAltro marrone cangiante, risulta un color talpa scuro dal finish opaco con leggere sfumature chiare. (Nella foto della palette ho sbagliato a scrivere il nome, nello swatch è giusto...Sorry.) Texture delicata, setosa e quasi impalpabile. Attenzione alla pigmentazione esagerata perchè risulta devvero difficile da sfumare ed è facile sbrodolare tutto. In compenso la durata è estrema.
 ShaxUn classico nero scurissimo opaco dalla texture vellutata e setosa. Fantastica. Non è facilissimo da sfumare a causa della pigmentazione. Durata eccezionale. 
 LiberatusBianco avorio con sfumature rosate e dal finish opaco. Presenta una texture polverosa ma non eccessivamente, è un problema facile da risolvere con un buon primer.  Magari su pelli olivastre, medio\scure risulta molto gessoso, ma su di me risulta un bell'avorio luminoso. La durata è buonissima. 
 SuccubusUn bel marrone medio\scuro ramato cangiante dal finish opaco con sfumature color ruggine.  Texture vellutata e pigmentazione discreta. La durata non è eccellente, ma la sfumabilità è grandiosa. A guardarlo nella palette sembra un colore super pigmentatissimo ma in realtà perde un bel pò nell'applicazione.
 Sytry Marrone scuro con sfumature gialle e finish semi-opaco. Texture leggermente polverosa ma abbastanza setosa e scrivenete. Bisogna lavorarlo un pò di più per avere una resa ottimale, ma tutto sommato il risultato è soddisfacente. Buona durata.
 LatinusE finiamo con lui, Latinus. Sembra un bel giallo antico con sfumature beige caldo e dal finish perlescente. Pigmentazione un pò carente; texture vellutata e molto leggera, quando si va a prelevare il prodotto sembra molto polveroso, in realtà a contatto con il calore della pelle risulta molto più compatto. Il finish perlato dona una luminosità stupenda. Malgrado bisogni fare più passate per avere un colore intenso, la durata è ottima.
Mi piace, perchè è davvero una palette perfetta per tutti i giorni. Ma questo è anche il motivo per cui la odio. Ahahah. Non lo so, il fatto è che i colori sono molto monocromatici, idonei per makeup da giorno o comunque sia leggeri e portabili. Onestamente preferisco di granlunga la Monarch. Ma tenete presente che io non amo i trucchi soft o nude. Comunque Voto: 7. Oggettivamente è ottima, ben strutturata e molto versatile, il problema è appunto che io odio i look da giorno o comunque nude. A mio avviso questa palette contiene colori perfettamente idonei per ogni tipologia di pelle. Consigliata a tutte le tipologie di toni: Mediterranei (bruni, fototipo 3), Arabi-Orientali (fototipo 5), Africani (scuro\nero fototipo 6), Latini (Fototipo 4), Scandinavi-Celtici (rossi\ lattiginosi, fototipo 1) e Nordici (biondi, fototipo 2).

mercoledì 4 maggio 2016

Rubrica Disney's Eyes Art: Alice in Wonderland.

Buondì gioie mie.
Oggi vi propongo il secondo makeup della rubrica "Disney's Eyes Art"; questo makeup (orrenderrimo!) l'ho creato da sola, a differenza dell'altra volta che l'avevo copiato (Minnie Mouse in Red). Il personaggio di oggi è Alice nel paese delle Meraviglie (grazie Simona per il suggerimento)! Il risultato mi aveva abbastanza soddisfatta, l'unica pecca sono state le scritte troppo spesse ed imprecise, (di fatti appena avrò l'occasione proverò a ricrearne un'altro facendo più attenzione). Quà sotto vi lascio tutti i prodotti che ho utilizzato....*Piccola Premesse: alcune ragazze mi hanno chiesto il perchè ometto di scrivere i passaggi per realizzare i makeup o perchè non pubblico delle fototutorial...Il fatto è che i tutorial fotografici non mi piacciono (mi mette ansia stare lì a fotografarmi ad ogni passaggio), inoltre credo che sul web ci siano "milioniDimiliardi" di video spiegazioni...la cosa sarebbe ripetitiva.*

_Prodotti Utilizzati_

Viso:
Primer viso Prep+Prime Moisutre Infusion (Mac),
Correttore Yvory (Yves Rocher),
Fondotinta Studio Face and Body (N1 di Mac),
Blush Pro Longwear Stay Pretty (Mac),
Terra\Illuminante kit My Sculpted Face (ItCosmetics).

Occhi\Sopracciglia:
Per gli Occhi: Primer Soft Ochre (Paintpot di Mac),
Palette di ombretti\eyeliner in crema Flash Color (Imagic Prof.Cosmetics),
Ombretti giallo, azzurro, blu e bianco della 180 colori (BitchSlap Cosmetics),
Glitter blu e azzurro (Glitter Tower 3 BitchSlap Cosmetics),
Eyeliner BlackTrack (Fluidline,Mac) + Glitter blu (Tower 3 BitchSlap Cos.),
Mascara I love Extreme (Essence),
Ciglia finte n°125 (BitchSlap Cosmetics).

Per le Sopracciglia:
Glitter blu (Glitter Tower 3 BitchSlap Cosmetics),
Gel fissante Essence.

Labbra: Primer Lip Volume (Kiko),
Matita Pink Peaches (Meownew),
Rossetto Angel (Mac).


Bene, come già accennato sopra sono un pò delusa dal risultato delle scritte, ma senza un pennellino fine (erano tutti troppo grossi o sciupati) e senza un eyeliner liquido decente, mi sono dovuta accontentare...e il risultato non mi piace, sono venute da cani davvero.Ma pazienza, ormai è venuto così, lo pubblico perchè il resto mi piace molto. Sicuramente riproverò a farlo nuovamente e vedremo se andrà meglio. O peggio! Questo è tutto quello che avevo da dirvi per cui smetto di scrivere a caso, vi mando un bacione e al prossimo post.
Ps. Se avete qualche personaggio da stravolgere e da suggerirmi fate pure quì sotto (con un commento) o sulla mia pagina...Ciao.



sabato 30 aprile 2016

Rubrica Disney's Eyes Art: Minnie Mouse in Red!

Buondì donzelle e donzelli.
Ecco inaugurata la mia nuova rubrica. Oggi avevo decisamente un bel pò di tempo libero e così ho potuto dedicarmi ad un makeup più elaborato e inquietante (aggettivi usati dal mi marito!). Il personaggio scelto è Minnie. Rappresenta pienamente la semplicità, la dolcezza e la spontaneità. Confesso che questo trucco non è propriamente farina del mio sacco. Essendo il primo makeup "disneyoso" sono voluta andare sul sicuro ed ho spudoratamente copiato il makeup di GlitterGirl C (GuaRdAMi). Ovviamente il mio è uno spauracchio se paragonato al suo, ma mi sono divertita come una pazza a realizzarlo. L'unico cruccio le labbra, ho dovuto mixare diversi colori per ottenere quello giusto e anche i pois non sono stati semplici. Ad ogni modo il danno è fatto; qua sotto vi lascio delle fotine e di lato i prodotti utilizzati. Sperò che vi piaccia.



_Prodotti utilizzati_

 Viso:
 Primer viso effetto matt (L'Orèal),
Foto con luce al naturale
Correttore minerale della Elf (colorazione fairy),
Fondotinta Kat Von D (n47),
Cipria compatta n126 (Kiko),
Blush bubble (trio della BeChic);

Occhi\Sopracciglia: 
Iniziamo dalle sopracciglia_
Foto con luce artificiale (risparmio energetico) + flash.
Ho seguito la linea naturale e mi sono limitata ad intensificare con il trio Medium (Bh Cosmetics),
Ho poi fissato con il gel trasparente (Essence); 

Per gli occhi_
Primer   "Put a lid on it" (The Balm),
Ombretti Giallo (S20), Rosso (H14) e Nero (S60) della 15 colori (di Glazel Visage),
Glitter Rossi (BitchSlap Cosmetics)
Illuminante Vanilla (di Mac),
Eyeliner liquido Black Carbon (Lavera),
Eyeliner in gel Blacktrack (Fluidline di Mac),
Kajal bianco (Deborah),
Mascara Quenn Lashes (Too Faced);

Labbra: 
Primer labbra Lip Volume (Kiko),
Matita Roses (vecchissima coll. Nyx),
Tinta labbra Orchidea (MeowNew),
Ombretti Rosso (H14) e Bianco (S37) della 15 colori (Glazel Visage),


Dettaglio occhi!
 Ecco qua, c'ho impiegato circa un'oretta a creare tutto (la precisione non è il mio forte!) e circa due ore a togliere ogni residuo di glitter e colla! Sono molto soddisfatta del risultato, certo, l'avessi ideato io sarebbe stato meglio, ma purtroppo mi sono limitata a copiare! Spero che comunque vi piaccia, che non siate troppo cattivi, e niente...questo è più o meno tutto ciò che dovevo dirvi! Se aveste idee su alcuni personaggi fatemelo sapere quà sotto con un commentino o un mesg.privato. Sarò felice di accontentarvi! Vi mando un grosso bacione e al prossimo post! Ciauuuuuuuu.

martedì 26 aprile 2016

Intro "Disney's Eyes Art"!

Buongiorno a tutt*,
Scusate l'assenza prolungata ma un membro della mia famiglia ha avuto brutti problemi di salute. Oggi scrivo sostanzialmente per illustrarvi una nuova rubrica: "Disney's Eyes Art". Essendo una grandissima fan di GlitterGirl C (Se volete vedere i suoi video basta cliccare QUì), ho voluto provare a ricreare dei makeup particolari, come i suoi. In pratica vi mostrerò dei lavoretti da me realizzati, venuti fuori traendo ispirazione dai personaggi Disney e dalle immagini online. I makeup non saranno necessariamente dei cosplay (non indosserò parrucche o costumi vari, almeno non sempre). Saranno più che altro incentrati su colori, immagini chiave e via discorrendo. Spero che possa interessarvi e perché no, se avete suggerimenti o consigli, io sono sempre disponibile! Ovviamente le offese gratuite e la maleducazione non saranno ben accette. Ricordate, l'educazione prima di tutto.

mercoledì 20 aprile 2016

Coca Cola al posto dello Shampoo?

Buongiorno a tutte! Sono resuscitata finalmente. Vi sono mancata? (Come minimo no.ahahah). Bene, girovagando sul web ho scoperto (con un po' di inquietude) che adesso in U.s.A. impazza la moda della coca cola usata a mo di shampoo! Ammetto che sono un amante della coca cola, ne berrei a quintalate ma dato che sono a dieta non posso neanche toccarla...sigh!. Comunque gira questa cosa e ho deciso di provare. Intanto esistono tre categorie di pensiero: A) Usare la bibita come shampoo; B) Usarla come ultimo risciacquo; C) Non usarla affatto.
*☆⌒Y⌒Y⌒Y⌒☆**☆⌒Y⌒Y⌒Y⌒☆**☆⌒Y⌒Y
 Ho provato l'opzione A _ Dopo ho sciacquato con l'acqua calda; il risultato è stato abbastanza strano, la cute è risultata sgrassata e più secca, le lunghezze sono rimaste secchissime e disidratate; uno schifo insomma! Già ho i capelli secchi e disidratati di mio, quindi questo trattamento non gli ha certo giovato! Magari su cuti grasse sarebbe stato diverso.
*☆⌒Y⌒Y⌒Y⌒☆**☆⌒Y⌒Y⌒Y⌒☆**☆⌒Y⌒Y
 Dopo una settimanina ho provato l'opzione B_  Dopo aver lavato i capelli con shampoo e balsamo ho fatto l'ultimissimo risciacquo con la coca cola e poi li ho asciugati. Risultato disastroso. Capelli un po' meno secchi rispetto al primo intervento! Risultano secchissimi e super appiccicosi. Disastro! Mai più.
Da tre giorni sto effettuando l'opzione C. E credo che continuerò a optare per questo metodo. Non vi darò consigli né vi dirò se è bene o male provarci. Onestamente ho sempre avuto lo sghiribizzo di provare sulla mia pelle e poi giudicare le news. Lascio la scelta a voi quindi!  Sicuramente io non lo farò mai più!!!