Buona sera ciccie.
Oggi mi sono messa a sistemare un pò le mie palette; non immaginate il casino che c'era. Ad un certo punto mi sono ritrovata quattro palettine (ine per modo di dire) molto interessanti in mano: Il quartetto era composto dalle palette più conosciute di Kat Von D (esclusa "Mi Vida Loca" che però troverò il modo di avere!) ossia: la Monarch, la Chrysalis, la Innerstellar e la Shade Light Eye. A me piacciono da morire, pecche e non, così ho deciso di farvi delle piccole recensioni. Oggi vi parlo di quella meno conosciuta in Italia, o comunque meno pubblicizzata (Se volete vedere il look pensato da Kat con questa palette cliccate ✔QUI✔.) :
☽☆☾ INNERSTELLAR ☽☆☾
Quella che è stata più snobbata in Italia. Prima palette dai toni medio\freddi, risultava una novità dopo che Kat Von D aveva sfornato solo ed unicamente palette dai toni caldi. Il tema dello Spazio mi intrigava, così ho voluto prenderla. Alcuni ombretti sono stati una vera delusione; poca durata, texture molto polverosa che richiedeva una maggiore lavorazione rispetto agli altri. Il resto delle cialde sono davvero ottime, buonissima durata, texture vellutata e grande pigmentazione. In linea di massima non è poi tanto male anche se, considerato il nome ed il packaging, mi aspettavo davvero qualcosa in più. Le colorazioni sono dei toni medio\freddi e non hanno poi nulla di così eclatante. Non mi dispiace eh, ma onestamente visto la pubblicità e la qualità delle altre palette sfornate fino ad ora...beh..questa è senza dubbio la più deludente. Ecco una breve descrizione degli ombretti:
✔Gravitron → Rosa pallido freddo, leggermente iridescente dai riflessi lilla. Tutto sommato un buon ombretto anche se applicato sull'occhio perde molto di pigmentazione. Ha una durata sufficiente.
✔Vasto → Un cangiante. Marrone\Talpa medio, leggermente grigiato e dalla finitura satinata. Non risulta ne freddo ne caldo ma piuttosto un marrone neutro. Durata e sfumabilità nella norma.
✔Lycan → Illuminante shimmer dal tono giallo crema con finish opaco. La texture è setosa anche se risulta un pò polveroso, macchia ovunque . Ha una durata sufficiente.
✔Night Crawler → è un color talpa con forti sfumature grigie e dal finish satinato. Ottima pigmentazione, ma quando lo si va ad applicare perde completamente d'intensità; molto difficile da stendere e lavorare. Buona durata.
✔Dios → Anche questo è un colore cangiante, va dal argento brillante al grigio scuro con riflessi bluastri. Non è molto malleabile ed è difficile da applicare e il pigmento risulta sempre slavato e impreciso. Dopo pochissimo non resta traccia dell'ombretto sull'occhio.
✔Lunacy → Viola medio\scuro con riflessi rosati. Il colore più bello, dura decentemente ed ha una buona scrivenza.
✔Astrological → Lilla con leggeri riflessi dorati. Texture morbida ma polverosa, incline a spargersi dappertutto. Perde di vivacità quando lo si applica (con gli swatch sembra molto più acceso), sulla palpebra non rende affatto.
✔Darkstar → Grigio tarpone (come di dice in Toscana!) intenso e con riflessi metallici. Media durata e pigmentazione. Ha una texture vellutata e quasi cremosa.
✔Orion → Ennesimo marrone, medio\scuro con leggerissime sfumature calde e dal finish satinato. Il pigmento risulta polveroso (come tutti praticamente!) ma è abbastanza facile da lavorare. Secondo me è un colore totalmente fuori luogo in questa palette, avrebbe dovuto essere più freddo e scuro, così sarebbe stato più omologato.
✔3 a.m.→ Mix tra un rosa antico scuro e un marrone talpa dai toni medio\caldi con riflessi metallici satinati. Molto facile da lavorare e sfumare. Ha una texture leggerissima e impercettibile. Sembra di non averlo addosso. Carino.
✔Moonshine → Argento con riflessi metallici. Risulta un pigmento semi-opaco e la consistenza è liscia e vellutata al tatto, non è affatto polveroso. Ha anche una discretaa scrivenza e durata.
✔ Killing Moon → Lo descrivono come un nero intenso dal finish opaco e con sottotono neutro. Non concordo, alla prima applicazione non colora moltissimo, bisogna fare più passate per rendere il colore vibrante. Inoltre ha una consistenza strana: non è polverosa, ma neanche cremosa o vellutata.
Per farla breve ci sono rimasta male! Ero piena d'aspettative che non sono state assecondate. Un bel pò deludente è stata. Forse avevo aspettative troppo alte io, forse dopo tanti Super Top un Medium ci voleva, non lo so. Sicuramente è quella che meno mi ha entusiasmato. Come voto le do un 6.1\2; si può fare molto meglio! Consigliata per i toni freddi, quali Nordici (Biondi, fototipo 2), Scandinavi (Celtici, fototipo 1), Mediterranei (Bruni, fototipo 3) e Latini (fototipo 4); sconsigliata invece ai toni prevalentemente caldi come Arabi-Orientali (fototipo 5) e Africani (scuro\nero fototipo 6).
Oggi mi sono messa a sistemare un pò le mie palette; non immaginate il casino che c'era. Ad un certo punto mi sono ritrovata quattro palettine (ine per modo di dire) molto interessanti in mano: Il quartetto era composto dalle palette più conosciute di Kat Von D (esclusa "Mi Vida Loca" che però troverò il modo di avere!) ossia: la Monarch, la Chrysalis, la Innerstellar e la Shade Light Eye. A me piacciono da morire, pecche e non, così ho deciso di farvi delle piccole recensioni. Oggi vi parlo di quella meno conosciuta in Italia, o comunque meno pubblicizzata (Se volete vedere il look pensato da Kat con questa palette cliccate ✔QUI✔.) :
☽☆☾ INNERSTELLAR ☽☆☾


✔Vasto → Un cangiante. Marrone\Talpa medio, leggermente grigiato e dalla finitura satinata. Non risulta ne freddo ne caldo ma piuttosto un marrone neutro. Durata e sfumabilità nella norma.
✔Lycan → Illuminante shimmer dal tono giallo crema con finish opaco. La texture è setosa anche se risulta un pò polveroso, macchia ovunque . Ha una durata sufficiente.
✔Night Crawler → è un color talpa con forti sfumature grigie e dal finish satinato. Ottima pigmentazione, ma quando lo si va ad applicare perde completamente d'intensità; molto difficile da stendere e lavorare. Buona durata.

✔Lunacy → Viola medio\scuro con riflessi rosati. Il colore più bello, dura decentemente ed ha una buona scrivenza.
✔Astrological → Lilla con leggeri riflessi dorati. Texture morbida ma polverosa, incline a spargersi dappertutto. Perde di vivacità quando lo si applica (con gli swatch sembra molto più acceso), sulla palpebra non rende affatto.

✔Orion → Ennesimo marrone, medio\scuro con leggerissime sfumature calde e dal finish satinato. Il pigmento risulta polveroso (come tutti praticamente!) ma è abbastanza facile da lavorare. Secondo me è un colore totalmente fuori luogo in questa palette, avrebbe dovuto essere più freddo e scuro, così sarebbe stato più omologato.

✔Moonshine → Argento con riflessi metallici. Risulta un pigmento semi-opaco e la consistenza è liscia e vellutata al tatto, non è affatto polveroso. Ha anche una discretaa scrivenza e durata.
✔ Killing Moon → Lo descrivono come un nero intenso dal finish opaco e con sottotono neutro. Non concordo, alla prima applicazione non colora moltissimo, bisogna fare più passate per rendere il colore vibrante. Inoltre ha una consistenza strana: non è polverosa, ma neanche cremosa o vellutata.
Per farla breve ci sono rimasta male! Ero piena d'aspettative che non sono state assecondate. Un bel pò deludente è stata. Forse avevo aspettative troppo alte io, forse dopo tanti Super Top un Medium ci voleva, non lo so. Sicuramente è quella che meno mi ha entusiasmato. Come voto le do un 6.1\2; si può fare molto meglio! Consigliata per i toni freddi, quali Nordici (Biondi, fototipo 2), Scandinavi (Celtici, fototipo 1), Mediterranei (Bruni, fototipo 3) e Latini (fototipo 4); sconsigliata invece ai toni prevalentemente caldi come Arabi-Orientali (fototipo 5) e Africani (scuro\nero fototipo 6).
Nessun commento:
Posta un commento